Iniziative di orientamento per le classi terze della scuola secondaria dell’ A.S. 2023- 2024

Stampa

L’Istituto Comprensivo Dante Alighieri presenta l’articolazione del progetto Orientamento, parte integrante del PTOF di Istituto, predisposto dalla scuola per favorire il processo di formazione della personalità degli alunni ed in particolare per guidarli nella scelta della scuola secondaria di II grado.

 

Le iniziative sono volte a sostenere gli studenti nel difficile compito di scelta mirando a fornire opportunità e strumenti di conoscenza del percorso formativo che essi si accingono ad intraprendere, con la consapevolezza della complessità che la scelta degli studi futuri comporta e con la convinzione che la scuola riveste un ruolo fondamentale per la preparazione e la formazione di cittadini consapevoli.

 

Il progetto, che si snoderà a partire dal mese di novembre fino al termine ultimo delle iscrizioni agli Istituti Superiori, prevede le seguenti iniziative:

 

Delle iniziative suddette sarà data dettagliata comunicazione con apposite circolari.

 

. . .

 

NUOVA PIATTAFORMA UNICA 

 

 

L’accesso ad Unica può avvenire tramite SPID (anche nella versione SPID minori ottenibile a partire dai 14 anni), CIE (carta d’identità elettronica) ed eIDAS (identità digitale rilasciata da un altro Paese Europeo) e permetterà di fruire di dati e contenuti già disponibili su altri strumenti (Anpr, PagoPa e App Io).

Unica è la nuova piattaforma per i servizi alla famiglia che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato a partire dall’11 ottobre 2023 per consentire e studenti e genitori di raggiungere tutti i nuovi servizi dedicati all’orientamento, all’offerta formativa e all’inserimento scolastico, ottimizzando e ampliando al contempo l’accesso e la fruizione delle opportunità già esistenti. Tra le sezioni principali previste:

  1. orientamento, per scegliere il percorso formativo giusto, attingendo a statistiche, competenze, aspirazioni, offerta formativa e sbocchi professionali;
  2. vivere la scuola, per arricchire l’esperienza degli studenti attraverso iniziative formative focalizzate su temi di inclusività, sicurezza e benessere;
  3. strumenti per semplificare la vita delle famiglie e consentire una più semplice ed efficace gestione degli adempimenti amministrativi (pagamento di bollettini, firma digitale di documenti, fruizione di misure a sostegno al diritto allo studio).

 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la navigabilità del software web e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.